In matematica, un numero triangolare è un numero naturale rappresentabile in forma di triangolo, ovvero è possibile disporre i suoi elementi su una griglia regolare, in modo da formare un triangolo rettangolo. La somma di due numeri triangolari successivi è un numero quadrato:
esistono infiniti numeri triangolari che sono anche numeri quadrati; ogni numero naturale si può scrivere come somma di al massimo tre numeri triangolari (eventualmente ripetuti, come in 20 = 10 + 10; questa proprietà fu scoperta da Gauss nel 1796, ed è un caso particolare del teorema di Fermat sui numeri poligonali.
Valentina
giovedì 17 dicembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento