sabato 24 ottobre 2009

Gli amici

L'amicizia è bellissima, come il sole quando sorge. Gli amici sono la cosa più bella che esista al mondo! Quando sei insieme a loro ti puoi confidare, ma anche divertirti un sacco. Essi ti aiutano, ti rasserenanno nei momenti tristi e ti accompagnano nelle situazioni più felici.

giovedì 22 ottobre 2009

L'avventura di Rosso Malpelo

Giovedi abbiamo letto una storia su Rosso Malpelo.
Rosso Malpelo lavorava su lavori troppo pesanti lui lavorava sul
lavoro dove e morto suo padre facendo questi lavori pesanti muore anche lui sulpozzo

Rosso Malpelo e l'amicizia

Rosso Malpelo zijn vader is dood gegaan van een ziekte en toen kreeg hij het idee om mensen in een ander land te helpen die ook ziek zijn en hij helpt nieuwe huizen bouwen en hij helpt nieuwe zieke huizen bouwen.
Noah Kuhlevind

La storia di Rosso Malpelo


Rosso Malpelo era un ragazzo odiato da i cittadini del suo paese,lo consideravano un ragazzo cattivo solo perchè aveva i capelli rossi e le lentiggini. Questa storia mi fa capire il valore dell'amicizia CHICCA

rosso malpelo e l' amicizia



Rosso Malpelo era odiato da tutto il paese, e lo cosideravano cattivo e anche brutto. Era pieno di lentigini sul viso e aveva i capelli rossi. E il suo amico era un ranocchio. l' amicizia è tutto

La vita di Rosso Malpelo


abbiamo letto un brano dal libro di rosso malpelo e mi ha colpito quando viene picchiato e quando conosce Ranocchio

LETTURA IN CLASSE



oggi in classe abbiamo letto la novella di rosso malpelo (g.verga 1880).
egli viveva in un piccolo paesino in sicilia ; a sua madre interessavano solo i soldi che guadagnava rosso malpelo e le sue amiche.
Il ragazzo lavora in una cava con suo padre e quando tornava a casa il sabato
sua madre e sua sorella lo picchiavano con una scopa












Considerazioni



Rosso Malpelo era molto povero, non solo economicamente ,ma anche per la perdita del padre.

Il ragazzo lavorava in una miniera e dopo qualche tempo arrivò "Ranocchio". Rosso Malpelo fece di tutto per aiutarlo a non fare che gli altri lo picchiassero. Questo è un vero amico.............

Sara Duina

L'amicizia secondo Rosso Malpelo

Rosso Malpelo,era povero e doveva lavorare tanto per prendere lo stipendio.
Le prendeva sempre da tutti e gli altri lo consideravano come una bestia.
un giorno ranocchio si ammalò.

la lettura in classe


Rosso Malpelo era chiamato cosi dagli abitanti del suo paese ,non era amato da nessuno neanche dalla propria madre. Il suo amico era Ranocchio cosi soprannominato dagli operai della cava . Io mi sento molto fortunata perchè ho molti amici e ho una famiglia numerosa e che mi vuole bene .
autrice: Lamya Jeljal

rosso malpelo


rosso malpelo:
l' amicizia e' bellissima ;
il racconto rattrista per la morte ,dev'esser brutto avere pochi amici ed esser maltrattati da tutte le altre persone ,"anche dalla madre e dai fratelli". l'amicizia e' unica, bella e piacevole ma l' essere presi in giro e' una cosa molto brutta .
autrice:
Annamaria Maffi

viva l'amicizia


ciao sono Giulia mi piace molto il bascket, la mia famiglia è numerosa.

L'AMICO DEVOTO

MI PRESENTO


Ciao,sono Federica Rivellini ho 11 anni ,frequento la 1 media , lo sport che faccio è tennis.
Da grande vorrei fare la veterinaria o la maestra di storia, ho una famiglia numerosa.
L 'amicizia è la cosa più importante che esista al mondo.

L'amicizia è molto importante perchè.......


Ciao sono Benedetta e faccio parte della classe 1°E. In questo periodo stiamo parlando dell'amicizia, per me è molto importante l 'amicizia perchè gli amici servono.....

Io su questo fatto mi posso ritenere molto fortunata perchè ho molti amici.

Gli amici per me sono quelle persono a cui vuoi molto bene e che ti consolano nei momenti difficili e che gioiscono insieme a te nei momenti felici e divertenti.

Per me è importante anche il lavoro di squadra perchè se fai una cosa insieme a tante persone 1 ti diverti di più 2 il lavoro viene meglio e 3 si fa più in fretta.

mercoledì 14 ottobre 2009

L' amicizia è...

Ciao, io sono Gloria e sono un'alunna della 1E. Mi piace molto andare a scuola e nuotare. Secondo me l'amicizia è una cosa insostituibile, neanche tutto l'oro del mondo potrebbe sostituire la bellezza di avere un amico che ti vuole bene e che ti sta accanto nei momenti difficili.

martedì 13 ottobre 2009

Ora provate voi

per scrivere sul blog dovete accettare gli inviti che avete ricevuto. Bravissimo Gabriel, nuovo autore del blog. Ora Gabriel, e chi completerà l'iscrizione, può postare un post.
Si tratta di commentare una poesia sull'amicizia, a sclta, la preferita, e di fare di sè una breve presentazione.
Vediamo chi ce la farà per primo! Intanto il blog si aggiorna, in laboratorio, giovedì della prossima settimana.
Ciao a tutto
la prof. nicvit
:)

giovedì 8 ottobre 2009

Dell'amicizia

Non camminare davanti a me,
potrei non seguirti;
non camminare dietro di me,
non saprei dove condurti;
cammina al mio fianco
e saremo sempre amici.
Anonimo cinese.


Amico

Credo in te, amico.
Credo nel tuo sorriso,
finestra aperta nel tuo essere.
Credo nel tuo sguardo,
specchio della tua onestà.
Credo nella tua mano,
sempre tesa per dare.
Credo nel tuo abbraccio,
accoglienza sincera del tuo cuore.
Credo nella tua parola,
espressione di quel che ami e speri.
Credo in te, amico,
così, semplicemente,
nell'eloquenza del silenzio.

Elena Oshiro



Il ricordo di un amico

Penso che nessun'altra cosa ci conforti tanto,
quanto il ricordo di un amico,
la gioia della sua confidenza
o l'immenso sollievo di esserti tu confidato a lui
con assoluta tranquillità:
appunto perchè amico.
Conforta il desiderio di rivederlo se lontano,
di evocarlo per sentirlo vicino,
quasi per udire la sua voce
e continuare colloqui mai finiti.

David Maria Turoldo



“ Gli uomini non hanno più tempo
per conoscere nulla.
Comprano dai mercati le cose già fatte.
Ma siccome non esistono mercati di amici,
gli uomini non hanno più amici.
Se tu vuoi un amico addomesticami”.
A. de Saint-Exupèry
dal Piccolo Principe


martedì 6 ottobre 2009

Kahlil Gibran – "Sull'amicizia"


E un adolescente disse:Parlaci dell'Amicizia.
E lui rispose dicendo:Il vostro amico è il vostro bisogno saziato.È il campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza.È la vostra mensa e il vostro focolare.Poiché, affamati, vi rifugiate in lui e lo ricercate per la vostra pace.
Quando l'amico vi confida il suo pensiero, non negategli la vostra approvazione, né abbiate paura di contraddirlo.E quando tace, il vostro cuore non smetta di ascoltare il suo cuore:Nell'amicizia ogni pensiero, ogni desiderio, ogni attesa nasce in silenzio e viene condiviso con inesprimibile gioia.Quando vi separate dall'amico non rattristatevi:La sua assenza può chiarirvi ciò che in lui più amate, come allo scalatore la montagna è più chiara della pianura.E non vi sia nell'amicizia altro scopo che l'approfondimento dello spirito.Poiché l'amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero non è amore,Ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano.
E il meglio di voi sia per l'amico vostro.Se lui dovrà conoscere il riflusso della vostra marea, fate che ne conosca anche la piena.Quale amico è il vostro, per cercarlo nelle ore di morte?Cercatelo sempre nelle ore di vita.Poiché lui può colmare ogni vostro bisogno, ma non il vostro vuoto.E condividete i piaceri sorridendo nella dolcezza dell'amicizia.Poiché nella rugiada delle piccole cose il cuore ritrova il suo mattino e si ristora.


Si parte!


Giovedì 8 8bre (otto ottobre...) iniziamo l'avventura del blog.

Ci impegneremo a riempirlo di testi, poesie, immagini, musiche e quant'altro.
Sarà un modo per conoscerci meglio e per lavorare divertendosi!

Di seguito vi propongo una poesia sull'amicizia e sulle emozioni che questa suscita.

Aspetto i vostri commenti!

A presto

nicvit